22 agosto 2025
Eseguito al Montecchi un intervento microchirurgico unico
Un’operazione microchirurgica eccezionale è stata eseguita nei giorni scorsi all’ospedale Montecchi di Suzzara (Gruppo Mantova Salus). Protagonista una donna di 46 anni che aveva sviluppato improvvisamente una paralisi al braccio destro.
“Abbiamo diagnosticato una rara sindrome neurologica, chiamata Parsonage Turner – spiega la dott.ssa Ombretta Spingardi, chirurga della mano – che colpisce i nervi del braccio. Gli esami diagnostici hanno evidenziato che il nervo radiale, fondamentale per i movimenti di gomito, polso e dita, era bloccato in due punti molto vicini tra loro. Questo fenomeno, definito “hourglass-like constriction neuropathy” (strozzatura a clessidra), è estremamente raro e in questo caso si è presentato con una doppia costrizione, circostanza assolutamente eccezionale”. La situazione ha richiesto un’operazione complessa. I chirurghi hanno dovuto rimuovere un tratto di nervo lungo 7,5 centimetri e sostituirlo con un innesto prelevato dalla gamba della stessa paziente, così da ristabilire la continuità nervosa.
Ora la donna sta seguendo un percorso di riabilitazione, con esercizi mirati e l’uso di un tutore per mantenere il braccio in posizione corretta. Il recupero sarà lungo: i medici valuteranno nei prossimi mesi, con controlli periodici, se il nervo riuscirà a rigenerarsi.
Un risultato che testimonia, ancora una volta, l’eccellenza e la capacità innovativa dell’ospedale Montecchi.